Istruzioni
Le pagine d'album sono file, scaricabili liberamente, contenenti riquadri
e scritte che permettono l'inserimento e l'ordinamento dei francobolli
italiani tramite taschine (non fornite insieme al file, evidentemente...).
I fogli potranno essere perforati ed inseriti dentro raccoglitori ad anelli,
secondo preferenze personali.
Contributi
Hai fatto anche tu una pagina d'album che vorresti pubblicare su questo sito?
Usa questo modulo per segnalarlo
Informazioni generali
Le pagine d'album sono in formato A4: tutte le stampanti in commercio
sono in grado di stampare a queste dimensioni che, va ricordato, sono
sensibilmente minori rispetto al formato adottato comunemente dai produttori
di fogli d'album (Marini, Abafil, Masterphil ecc.).
Le pagine d'album sono in bianco e nero e NON vanno stampate in fronte/retro.
Gli elementi delle pagine d'album sono disposti in modo tale da lasciare
un margine più ampio a sinistra, che è lo spazio destinato
ad essere perforato o rilegato.
I margini in alto, in basso e a destra sono di un centimetro.
Istruzioni
- Trovate il file che vi interessa
Le pagine d'album sono
divise per anno o per gruppi di anni ed esistono a volte in più di
una versione.
La versione per francobolli nuovi utilizza un riquadro per ogni francobollo
o blocco di francobolli.
La versione per francobolli usati utilizza singoli riquadri anche quando i
francobolli sono uniti in blocco o in foglietto; se per caso collezionate
francobolli usati uniti in blocco (annulli di favore ecc.) usate le pagine
per i nuovi.
La versione specializzata aggiunge, laddove esistono, le posizioni di filigrana
e le tonalità di colore più diffuse. NON sono catalogate le
varietà occasionali, di riporto, di registro o di colore.
- Scaricate il file in questione
Per farlo è sufficiente
cliccare sul file desiderato; per ognuno di essi è indicata la grandezza
in KB e il numero di pagine.
Se cliccando col tasto sinistro non ottenete alcun risultato, provate a cliccare
col tasto destro e a scegliere l'opzione di scaricamento del file (salva oggetto,
oppure salva il link, oppure salva il file collegato ecc.).
- Adobe Acrobat reader
I file delle pagine d'album
sono in formato portable document format (PDF), che può essere letto
e gestito dal programma Adobe Acrobat reader.
Se non ne siete ancora in possesso non perdetevi d'animo: è gratuito
e si può scaricare sul sito Adobe.
Le pagine d'album sono state stampate usando la versione 5.0 di acrobat reader
per Windows; se avete problemi nell'uso di altre versioni, fatecelo
sapere.
- Stampate le pagine
Per farlo è sufficiente
aprire il file delle pagine d'album che avete scaricato con acrobat reader
e stamparlo. PRIMA però abbiate cura di controllare che l'impostazione
"adatta alla pagina" NON SIA SELEZIONATA. In caso contrario,
infatti, la pagina potrebbe essere rimpicciolita od ingrandita e verrebbe
quindi a mancare la corrispondenza tra i riquadri e le dimensioni reali dei
francobolli.
L'impostazione "inverti le pagine" può invece essere comoda
per trovarsi tutte le pagine già in ordine dalla prima all'ultima.
Consiglio inoltre di stampare alla massima qualità disponibile.
Tutte le pagine hanno un margine minimo di 1 centimetro.
- Tutto a posto?
Spero di sì...
altrimenti contattateci
e spiegatemi dettagliatamente il problema (indicando quale file avete scaricato,
quale stampante e tipo di carta usate e quale programma e sistema operativo),
sperando di potervi essere d'aiuto. Se invece siete soddisfatti del risultato,
buona classificazione.
Le pagine dovrebbero avere questo aspetto:
La suddivisione
Le pagine d'album contengono posta ordinaria, posta aerea, espressi,
posta pneumatica e alcuni tra i non emessi (solo quelli che hanno avuto
una certa diffusione).
Gli altri servizi sono contenuti nelle pagine dei servizi.
Le dimensioni
Le pagine d'album sono progettate per essere usate insieme a taschine
singole; ciò non vieta di usare anche altri metodi (strisce, bustine,
pergamino ecc.) ma non otterrete un risultato ottimale.
Di seguito le dimensioni delle taschine, in millimetri:
34×44 - formato Gronchi rosa
44×34 - formato flora
44×52 - formato arte
52×44 - formato turistica prime emissioni
28×44 - formato Italia al lavoro
44×28 - formato ginnici
24×28 - formato siracusana
28×24 - formato segnatasse
30×35 - formato castelli
35×30 - formato recapito autorizzato grande
|
Scarica le pagine:
L'utilizzo dei file presenti in questa pagina implica l'accettazione della
licenza d'uso
2016
5 pagine - 58 KB
Creato da iBolli.it
2016, a colori
5 pagine - 394 KB
Creato da iBolli.it
2016, a colori con fondo nero
5 pagine - 394 KB
Creato da iBolli.it
Per vedere tutte le pagine d'album disponibili:
Pagine d'album
×
Questo sito utilizza i Cookie. Utilizzando questo sito, accetti il fatto che potremmo memorizzare e accedere ai Cookie sul tuo dispositivo
Maggiori Dettagli
|