![]()
Italia
|
![]() |
Emesso il 1 luglio 1901
20 c. - Effigie di Vittorio Emanuele III e ornamenti floreali
Quotazioni | |
** (nuovo con gomma integra) | 22 € |
* (nuovo linguellato) | 12 € |
usato | 0,80 € |
Storico quotazioni |
Caratteristiche del francobollo | |
Tipologia | Serie ordinaria |
Colore | arancio |
Dentellatura | 14 |
Tipo di dentellatura | Pettine |
Filigrana | Filigrana corona |
Stampa | Tipografia |
Stampato da | Officina carte valori Torino |
Fogli da | 100 |
Dimensioni | 20 × 24 (mm) |
Disegnatore | G.Cellini |
Validità | 6 aprile 1924 |
Numeri di catalogo | |
Unificato | 72 |
Bolaffi | 129 |
Sassone | 72 |
Yvert & Tellier | 68 |
Michel | 78 |
Scott | 80 |
Stanley Gibbons | 66 |
Cei | 67 |
Altri francobolli della serie | |
1 c. | |
2 c. | |
5 c. | |
10 c. | |
25 c. | |
40 c. | |
45 c. | |
50 c. | |
1 L. | |
5 L. |
Francobolli simili | |
15 c. su 20 c. - Sovrastampato |
Vai a... | |
Serie completa | |
Periodo di appartenenza (1901 / 1916) | |
Francobollo precedente | |
Francobollo successivo | |
Tutti i francobolli della serie "Floreale" | |
Album che contengono questo esemplare: 1901-1928 (pagina 1) 1901-1928, a colori (pagina 1) 1901-1928, a colori con fondo nero (pagina 1) |
Informazioni sulla serie | |
La prima emissione del regno di Vittorio Emanuele III è pensata per sostituire i tipi precedenti. Il soggetto è l'effigie del re contornata da motivi floreali diversi per ogni francobollo, mentre per i valori più bassi si è scelto l'aquila sabauda. La stampa è tipografica e fu usato, per l'ultima volta, il fondo di sicurezza |
Approfondimenti |
![]() |
Varietà |
Numeri di tavola |
4205 4210 4298 4339 4459 4679 6921 |