Dettaglio francobollo
Italia
Quotazioni | |
---|---|
★★ (nuovo con gomma integra) | 1 € |
usato | 0,40 € |
Storico quotazioni |
Caratteristiche Tecniche | |
---|---|
Colore | policromo |
Dentellatura | 13¼×13 |
Tipo di dentellatura | Pettine |
Filigrana | Filigrana stelle II |
Stampa | Fotolitografia |
Stampato da | I.P.S. Officina carte valori |
Fogli da | 50 |
Dimensioni | 24 × 40 (mm) |
Disegnatore | C.Mancioli |
Tiratura | 10 800 000 |
Validità | 31 dicembre 1958 |
Numeri di catalogo | |
---|---|
Unificato | 818 |
Bolaffi | 910 |
Sassone | 818 |
Yvert & Tellier | 745 |
Michel | 993 |
Scott | 727 |
Stanley Gibbons | 951 |
Cei | 829 |
Altri francobolli della serie |
---|
25 L. |
Vai a... |
---|
Serie completa |
Periodo di appartenenza (1957) |
Francobollo precedente |
Francobollo successivo |
Tutti i francobolli della serie “Serie Europa (Italia)” |
Album che contengono questo esemplare: 1955-1959 (pagina 8) 1955-1959, a colori (pagina 8) 1955-1959, a colori con fondo nero (pagina 8) |
Informazioni sulla serie |
---|
Per stampare questi francobolli si è utilizzato il metodo litografico, procedimento abbastanza inusuale. Il motivo fu legato alla necessità di stampare in sei colori per rendere con esattezza i colori delle bandiere degli stati europei. Per fare ciò, si stampò uno stesso foglio sei volte, in fotolitografia; il risultato è eccellente |
Approfondimenti |
---|
Serie Europa |
Emissioni Europa 1957 |
Specializzazioni |