Serie Europa (Italia)
Serie lunga - Catalogo
Annunci
È la prima emissione della fortunata serie dedicata all'Europa, che ogni anno vede nuovi francobolli stampati dagli stati europei, spesso, soprattutto in questi primi anni, con uno stesso soggetto.
L'emissione di francobolli 'Europa' continua a tutt'oggi, ed è oggetto di una collezione specifica
Per stampare questi francobolli si è utilizzato il metodo litografico, procedimento abbastanza inusuale. Il motivo fu legato alla necessità di stampare in sei colori per rendere con esattezza i colori delle bandiere degli stati europei. Per fare ciò, si stampò uno stesso foglio sei volte, in fotolitografia; il risultato è eccellente
50 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : David (Bernini)
50 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Gian Lorenzo Bernini
50 L.: Emissioni Europa 1974
90 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Genio della Vittoria
90 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Michelangelo Buonarroti
100 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Flagellazione di Cristo (Caravaggio)
100 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Michelangelo Merisi da Caravaggio
100 L.: Emissioni Europa 1975
170 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Etna
170 L.: Emissioni Europa 1977
200 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Castel del Monte
170 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Maschio Angioino
170 L.: Emissioni Europa 1978
200 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Pantheon (Roma)
170 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Antonio Pigafetta
170 L.: Emissioni Europa 1980
220 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Antonino Lo Surdo
200 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Carlo Magno
200 L.: Gli errori nei francobolli
450 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Trattati di Roma
400 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Galileo Galilei
400 L.: Emissioni Europa 1983
500 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Archimede
500 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Aureliano Pertile
500 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Giovanni Martinelli (tenore)
500 L.: Emissioni Europa 1985
600 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Johann Sebastian Bach
600 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Vincenzo Bellini
600 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Chiesa dell'Autostrada del Sole
600 L.: Emissioni Europa 1987
700 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Stazione di Roma Termini
650 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Elettrotreno FS ETR 450
650 L.: Emissioni Europa 1988
750 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Posta elettronica
750 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Camillo Golgi
750 L.: Emissioni Europa 1994
850 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Giulio Natta
750 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Carina Massone Negrone
750 L.: Emissioni Europa 1996
850 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Adelaide Ristori
800 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Umbria Jazz
800 L.: Emissioni Europa 1998
900 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Giffoni Film Festival
800 L. - 0,41 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Parco nazionale della Calabria
800 L. - 0,41 €: Emissioni Europa 1999
900 L. - 0,46 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Parco nazionale dell'Arcipelago Toscano
Questi francobolli sono stati emessi sia in fogli che in foglietti. I singoli francobolli, provenienti dal foglio o dal foglietto, hanno aspetto identico
le immagini hanno una dimensione pari alla metà rispetto allo standard
È il primo foglietto mai emesso dall'Italia ad appartenere alla serie Europa
0,60 € + 0,65 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Scautismo
0,60 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Telescopio nazionale Galileo
0,65 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : AGILE
0,60 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Pinocchio
0,65 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Geronimo Stilton
0,95 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Castello di Dolceacqua
1 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Castello Scaligero (Malcesine)
B (1,10 €): Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Aquila fasciata
B 50 g. (2,60 €): Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Carduelis carduelis
B (1,10 €): Numeri di tavola
B 50 g. (2,60 €): Numeri di tavola
Annunci