Dettaglio francobollo
Sanmarino
Quotazioni | |
---|---|
★★ (nuovo con gomma integra) | 8 € |
★ (nuovo linguellato) | 4 € |
usato | 0,80 € |
Storico quotazioni |
Caratteristiche Tecniche | |
---|---|
Tipologia | Segnatasse |
Colore | azzurro e argento |
Dentellatura | 14 |
Tipo di dentellatura | Pettine |
Filigrana | Filigrana corona |
Stampa | Tipografia |
Stampato da | Officina carte valori Torino |
Fogli da | 100 |
Dimensioni | 24 × 20 (mm) |
Tiratura | 48 400 |
Numeri di catalogo | |
---|---|
Unificato | S41 |
Bolaffi | S41 |
Sassone | S41 |
Yvert & Tellier | TT41 |
Michel | S41 |
Scott | J46 |
Stanley Gibbons | D173 |
Cei | S41 |
Francobolli simili | |
---|---|
5 c. - Emissione base |
Vai a... | |
---|---|
Serie completa | |
Periodo di appartenenza (Segnatasse) | |
Francobollo precedente | |
Francobollo successivo |
Informazioni sulla serie | |
---|---|
La sovrastampa fu applicata sui valori di minor utilizzo, quelli da 5 c., 10 c. e 30 c.. Per nascondere adeguatamente il valore originale, inizialmente si stampò un ovale con inchiostro trasparente e, su questo, fu sparso uno strato di porporina color argento. Dopo l'essicazione, fu stampato in nero il nuovo valore. La tecnica ricopre efficacemente il vecchio valore, che è comunque visibile in trasparenza |
Numeri di tavola |
---|
3367 |