1960
San Marino - Catalogo
Annunci
2 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Usignolo
3 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Beccaccia
4 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Upupa
5 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Pernice
10 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Cardellino
25 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Alcedo atthis
60 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Fagiano
80 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Picchio
110 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Pettirosso
1 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Getto del peso
2 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Anelli
3 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Podismo
4 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Pugilato
5 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Scherma
10 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Ciclismo
15 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Hockey su pista
25 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Canottaggio
60 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Calcio
110 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Ippica
20 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Pallacanestro
40 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Corsa (sport)
80 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Tuffi
125 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Tiro a volo
1 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Giochi della XVII Olimpiade
le immagini hanno una dimensione pari alla metà rispetto allo standard
I soggetti di questi foglietti sono gli stessi della serie olimpica emessa a maggio, con colori cambiati. Una particolare falsificazione del Gronchi rosa utilizzava questi foglietti dopo averli decolorati, in modo da avere carta e gomma simili all'originale
200 L.: L'anno di nascita è riportato come 1573; solo nel 1973 fu accertato che Caravaggio nacque nel 1571, pertanto il francobollo reca un'iscrizione che era corretta all'epoca di emissione
200 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Michelangelo Merisi da Caravaggio
Annunci