Dettaglio francobollo
Italia
Quotazioni | |
---|---|
★★ (nuovo con gomma integra) | 26 € |
★ (nuovo linguellato) | 11 € |
usato | 27 € |
Storico quotazioni |
Caratteristiche Tecniche | |
---|---|
Tipologia | POSTA AEREA |
Colore | rosso |
Dentellatura | 14 |
Tipo di dentellatura | Pettine |
Filigrana | Filigrana corona |
Stampa | Tipografia |
Stampato da | Officina carte valori Torino |
Fogli da | 50 |
Dimensioni | 40 × 24 (mm) |
Disegnatore | A.Repettati |
Tiratura | 200 000 |
Numeri di catalogo | |
---|---|
Unificato | A1 |
Bolaffi | A1 |
Sassone | A1 |
Yvert & Tellier | A1 |
Michel | 126 |
Scott | C1 |
Stanley Gibbons | 102 |
Cei | A1 |
Francobolli simili |
---|
25 c. - Emissione base |
Vai a... |
---|
Periodo di appartenenza (1917 / 1922) |
Francobollo precedente |
Francobollo successivo |
Album che contengono questo esemplare: 1901-1928 (pagina 4) 1901-1928, a colori (pagina 4) 1901-1928, a colori con fondo nero (pagina 4) |
Informazioni aggiuntive |
---|
È il primo francobollo di posta aerea al mondo, ottenuto sovrastampando l'espresso da 25 c. con la dicitura 'ESPERIMENTO POSTA AEREA / MAGGIO 1917 / TORINO-ROMA · ROMA-TORINO'. L'esperimento fu condotto con successo da Mario De Bernardi, il 22 maggio. Il francobollo fu venduto solo a Roma e Torino |
Attenzione |
---|
Attenzione alle sovrastampe false |
Attenzione agli annulli falsi o di favore |
Approfondimenti |
---|
![]() |
Primati filatelici |
Numeri di tavola |
---|
5604 |