1995
Presidenza Scalfaro - Catalogo
Annunci
750 L. + 2250 L.: È rimasto in vendita fino al 30 giugno 1995, per un totale di 896.683 esemplari venduti; i rimanenti sono stati inceneriti. È il primo francobollo della repubblica italiana con sovrapprezzo, destinato ad aiutare le popolazioni colpite dall'alluvione in Piemonte. Non sono stati emessi altri francobolli di beneficenza espressi esclusivamente in lire nel periodo della repubblica: gli altri sono tutti con valore in euro .
750 L. + 2250 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Alluvione del Tanaro del 1994
500 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Oryza sativa
750 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Olio alimentare
600 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Ardea cinerea
600 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Gyps fulvus
600 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Aquila chrysaetos
600 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Montifringilla nivalis
750 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Mafalda di Savoia
750 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Teresa Gullace
750 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Firenze
750 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Vittorio Veneto
750 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Cagliari
Vedi anche: Buste Primo Giorno
Vedi anche: Foglietto
le immagini hanno una dimensione pari alla metà rispetto allo standard
500 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Archivio di Stato di Roma
500 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Tavola Strozzi
500 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Museo nazionale di San Martino
850 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Amor sacro e Amor profano
850 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Galleria Borghese
750 L.: Emissioni Europa 1995
850 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Mostar
750 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Alatri
750 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Nuoro
750 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Susa
750 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Venosa
750 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Juventus Football Club
750 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Guglielmo Marconi
Vedi anche: Buste Primo Giorno
850 L.. Vedi anche: Emissione congiunta750 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Antonio di Padova
Vedi anche: Buste Primo Giorno
750 L.. Vedi anche: Emissione congiuntaIl bollettino illustrativo per questa serie indica una tiratura di 12 milioni di serie, ma pare che tale dato sia sbagliato, calcolato erroneamente come 4 volte la tiratura di 3 milioni di singoli esemplari, mentre il dato corretto dovrebbe essere di 3 milioni di serie complete
750 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Giardino di Boboli
750 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Villa Durazzo-Pallavicini
750 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Giardino di Ninfa
750 L.: Esiste una denuncia a carico delle poste da parte dell'erede di Massimo Campigli; pare che l'amministrazione postale non abbia chiesto l'autorizzazione di riprodurre l'opera di Campigli - coperta dai diritti d'autore - e per di più abbia commesso delle inesattezze nel compilare il bollettino illustrativo e nel riprodurre il dipinto sul francobollo
750 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Massimo Campigli
750 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Il figlio dello sceicco (film 1926)
750 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Rodolfo Valentino
750 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : L'oro di Napoli (film)
750 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Totò
750 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Le notti di Cabiria
750 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Federico Fellini
1000 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Alberto da Prezzate
1000 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Abbazia di Pontida
Questi due francobolli sono stati anche venduti all'interno di un libretto di beneficenza, sotto forma di due quartine, una per ogni esemplare
Tutti i francobolli della serie “Natale”
Vedi anche: Buste Primo Giorno
Vedi anche: LibrettoQuesta serie ha lo stesso soggetto di quella emessa il 18 novembre 1994 e il formato più piccolo. Ha una tiratura elevata
I francobolli di questa serie provengono da libretto, sono facilmente distinguibili dalla precedente perchè sono accoppiati a due a due, l'uno non dentellato in alto, l'altro in basso.La tiratura è riferita ai singoli esemplari. Il perforatore utilizzato era un pettine modificato a croce
750 L.: Saggi
750 L.: Saggi
850 L.: Saggi
850 L.: Saggi
Vedi anche: Buste Primo Giorno
Vedi anche: LibrettoAnnunci