2002
Presidenza Ciampi - Catalogo
Annunci
0,41 €: L'avvento dell'euro nei francobolli europei
0,41 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Euro
Vedi anche: Buste Primo Giorno
Vedi anche: Blocco mosaicoI francobolli di questa serie presentano caratteristiche del tutto identiche a quelli del 1998 e 1999.
La differenza riguarda il valore facciale, espresso in euro, e l'introduzione di nuovi disegni.
I valori da 0,05€, 0,23 € e 0,41 € sono conversioni esatte del 100 L., del 450 L. e del 800 L., e di essi mantengono gli stessi disegni
0,02 €: L'avvento dell'euro nei francobolli europei
Tutti i francobolli della serie “Donne nell'arte”
Varietà
0,02 € •
0,05 € •
0,10 € •
0,41 € •
0,50 € •
0,77 € •
0,41 €: Specializzazioni
0,50 €: Specializzazioni
0,77 €: Specializzazioni
0,62 €: È stato emesso anche in libretto di 4 esemplari
0,62 €: Riepilogo delle emissioni di posta prioritaria
Tutti i francobolli della serie “Posta prioritaria”
Vedi anche: Buste Primo Giorno
0,62 €. Vedi anche: LibrettoLa data di emissione è puramente indicativa, visto che quasi nessun ufficio postale italiano ha ricevuto questi francobolli in tempo.
Con questa serie, emessa per fornire alti valori espressi in euro, le poste riprendono il tipo del 1978/1979, al quale rimane estremamente fedele.
Le differenze nel disegno riguardano l'assenza del valore in lettere accanto all'Italia turrita, il simbolo euro in basso anzichè la scritta LIRE e la diversa scritta in basso:
Ci sono poi alcune differenze nella tecnica di realizzazione: la dentellatura risulta essere 13¼×14¼ e la stampa è eseguita su fogli da 100 esemplari anzichè 50 (o 20)
1 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Italia turrita
Tutti i francobolli della serie “Alti valori ordinari”
0,41 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Università commerciale Luigi Bocconi
Tutti i francobolli della serie “Scuole ed università italiane”
0,41 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Ducato di Parma e Piacenza
6,20 €: È il più alto valore facciale in euro mai emesso
6,20 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Italia turrita
0,41 € + 0,21 €: È il secondo francobollo della repubblica con sovrapprezzo, il primo con valore in euro, destinato ad aiutare la ricerca sui tumori al seno. Il primo francobollo della repubblica con sovrapprezzo fu emesso nel 1995
0,41 € + 0,21 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Elena del Montenegro
0,41 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : San Gimignano
0,41 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Venaria Reale
0,41 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Capo d'Orlando
0,41 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Sannicandro di Bari
0,41 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Scuola navale militare "Francesco Morosini"
Tutti i francobolli della serie “Scuole ed università italiane”
0,41 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Umberto D.
0,41 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Miracolo a Milano
0,41 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Juventus Football Club
Tutti i francobolli della serie “Campionato di calcio”
Vedi anche: Buste Primo Giorno
0,41 €. Vedi anche: Minifoglio0,62 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Paolo Borsellino
0,62 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Giovanni Falcone
0,52 €: In origine, doveva essere emesso insieme a quello dedicato alla donna nello sport, ma si decise di rimandare la vendita di quest'ultimo. Si ha notizia della vendita del bollettino relativo ad entrambi i francobolli, anzichè solo di quello per i mondiali di kayak
0,41 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Ducato di Modena e Reggio
0,41 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Piazza Dei Miracoli
0,52 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Isole Eolie
Vedi anche: Buste Primo Giorno
0,41 €. Vedi anche: Emissione congiunta0,41 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Krizia
0,41 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Dolce & Gabbana
0,41 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Gianfranco Ferré
0,41 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Giorgio Armani
0,41 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Laura Biagiotti
0,41 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Prada
Tutti i francobolli della serie “Design italiano”
Vedi anche: Buste Primo Giorno
Vedi anche: Foglietto
le immagini hanno una dimensione pari alla metà rispetto allo standard
Camera nazionale della moda italiana
I distretti storici della filiera tessile e abbigliamento italiano rappresentano nel loro insieme un patrimonio di valore inestimabile che si proietta oltre le frontiere geografiche e culturali. Una realtà al cui apice si posizionano gli stilisti moda e che è costantemente animata da avanguardie di ricerca creativa e tecnologica. La genesi di tale complesso scenario s'identifica nella grande tradizione umanistica e culturale del nostro Paese e si traduce in un 'effetto Rinascimento' sempre rinnovato. La Camera Nazionale della Moda Italiana è l'Associazione senza scopo di lucro che disciplina, coordina e promuove lo sviluppo della Moda Italiana. Rappresenta i più alti valori culturali della Moda Italiana e si propone di tutelarne, coordinarne e potenziarne l'immagine, sia in Italia sia all'estero. Come previsto dalle disposizioni statutarie, l'Associazione è il punto di riferimento e l'interlocutore privilegiato per tutte quelle iniziative nazionali ed internazionali volte a valorizzare e a promuovere lo stile, il costume e la Moda Italiana. Fin dal 1958, anno della sua fondazione, ha attuato nel corso del tempo una politica di supporto organizzativo finalizzata alla conoscenza, alla promozione e allo sviluppo della Moda attraverso eventi di alta levatura di immagine in Italia e all'estero. Le recenti intese sui calendari internazionali che hanno portato alla sigla d'accordo Italo-Francese hanno conferito a Milano e alla Camera Nazionale della Moda Italiana il ruolo di indiscusso protagonista sullo scacchiere internazionale della Moda, contribuendo anche al consolidamento delle alleanze con Londra e New York.
0,41 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Stato Pontificio
0,41 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Croce di Desiderio
0,41 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Museo nazionale romano
0,23 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Orchidaceae
0,52 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Lynx (zoologia)
0,77 €: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Lucanus cervus
0,41 €: In origine, doveva essere emesso insieme a quello dedicato alla canoa (30 maggio 2002). Si ha notizia della vendita del bollettino relativo ad entrambi i francobolli il 30 maggio 2002, anzichè solo di quello per i mondiali di kayak
0,62 €: Sono noti alcuni esemplari venduti prima della data ufficiale, precisamente il 14 novembre.
Tutti i francobolli della serie “Giornata del francobollo e della filatelia”
0,52 €: Varietà
0,52 €: Varietà
Vedi anche: Buste Primo Giorno
Vedi anche: Blocco mosaicoAnnunci