1957
Presidenza Gronchi - Catalogo
Annunci
Stampati come alti valori, mantengono la loro validità ancora oggi.
Sono stati ristampati nel 1969 e nel 1974 su carta fluorescente.
Sono i primi francoboolli ad essere stampati con la nuova macchina 'Goebel 300' calcografica, acquistata dal poligrafico
500 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : San Giorgio (Donatello)
200 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Italia turrita
200 L.: Riconoscere i francobolli della serie siracusana
È la prima emissione stampata con la macchina Goebel 300
25 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Antonio Canova
60 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Ercole e Lica
80 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Paolina Borghese (Canova)
25 L.: Specializzazioni
60 L.: Specializzazioni
80 L.: Specializzazioni
Per stampare questi francobolli si è utilizzato il metodo litografico, procedimento abbastanza inusuale. Il motivo fu legato alla necessità di stampare in sei colori per rendere con esattezza i colori delle bandiere degli stati europei. Per fare ciò, si stampò uno stesso foglio sei volte, in fotolitografia; il risultato è eccellente
Tutti i francobolli della serie “Serie Europa (Italia)”
50 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Campini-Caproni C.C.2
15 L.: Esistono due tirature, tuttavia è possibile riconoscerle soltanto dagli ornamenti dei bordi di foglio
15 L.: Informazioni sul soggetto (Wikipedia) : Giuseppe Garibaldi
Annunci