Dettaglio francobollo
Italia
Quotazioni | |
---|---|
★★ (nuovo con gomma integra) | 7,50 € |
★ (nuovo linguellato) | 4,20 € |
usato | 17 € |
Storico quotazioni |
Caratteristiche Tecniche | |
---|---|
Colore | rosso |
Dentellatura | 14 |
Tipo di dentellatura | Lineare |
Filigrana | Filigrana corona |
Stampa | Tipografia |
Stampato da | Petiti Roma |
Fogli da | 50 |
Dimensioni | 25 × 41 (mm) |
Disegnatore | G.Cellini |
Tiratura | 400 000 |
Validità | 31 dicembre 1921 |
Numeri di catalogo | |
---|---|
Unificato | 116 |
Bolaffi | 246 |
Sassone | 116 |
Yvert & Tellier | 110 |
Michel | 141 |
Scott | 133 |
Stanley Gibbons | 115 |
Cei | 112 |
Altri francobolli della serie | |
---|---|
25 c. | |
40 c. |
Francobolli simili | |
---|---|
15 c. - Sovrastampato |
Vai a... | |
---|---|
Serie completa | |
Periodo di appartenenza (1917 / 1922) | |
Francobollo precedente | |
Francobollo successivo | |
Album che contengono questo esemplare: 1901-1928 (pagina 5) 1901-1928, a colori (pagina 5) 1901-1928, a colori con fondo nero (pagina 5) |
Informazioni sulla serie | |
---|---|
Valida solo all'interno del regno, questa emissione fu venduta nei capoluoghi di provincia e in tutti gli uffici postali della Venezia Giulia e dei territori da poco annessi all'Italia. Furono stampati a Roma, allo stabilimento Petiti, evidentemente con poca cura visto il gran numero di varietà, tutti scarti di fabbrica poi venduti al mercato filatelico. 275.000 serie furono cedute alla società nazionale |
Attenzione |
---|
Attenzione ai falsi |
Attenzione agli annulli falsi o di favore |
Approfondimenti |
---|
![]() |
![]() |
Varietà |