Dettaglio francobollo
Italia
Quotazioni | |
---|---|
★★ (nuovo con gomma integra) | 0,10 € |
usato | 0,10 € |
Storico quotazioni |
Caratteristiche Tecniche | |
---|---|
Tipologia | Serie ordinaria |
Colore | grigio |
Dentellatura | 14×14¼ |
Tipo di dentellatura | Blocco |
Filigrana | Filigrana stelle IV |
Stampa | Rotocalco |
Stampato da | I.P.S. Officina carte valori |
Fogli da | 100 |
Dimensioni | 20 × 24 (mm) |
Disegnatore | V.Grassi |
Validità | 4 gennaio 1988 |
Numeri di catalogo | |
---|---|
Unificato | 1068 |
Bolaffi | 1163 |
Sassone | 1068 |
Yvert & Tellier | 994 |
Michel | 1254 |
Scott | 998B |
Stanley Gibbons | 1203 |
Cei | 1084 |
Altri francobolli della serie |
---|
1 L. |
6 L. |
10 L. |
15 L. |
20 L. |
25 L. |
30 L. |
40 L. |
50 L. |
55 L. |
60 L. |
70 L. |
80 L. |
90 L. |
100 L. |
130 L. |
200 L. |
Vai a... |
---|
Serie completa |
Periodo di appartenenza (1968) |
Francobollo precedente |
Francobollo successivo |
Tutti i francobolli della serie “Siracusana” |
Album che contengono questo esemplare: 1965-1969 (pagina 10) 1965-1969, a colori (pagina 10) 1965-1969, a colori con fondo nero (pagina 10) |
Informazioni sulla serie |
---|
Sono gli stessi francobolli emessi in precedenza stampati su carta fluorescente, in modo da essere visibili agli annullatori elettronici. Per lo stesso motivo le dimensioni della vignetta sono minori. Nell'immagine sotto, il confronto tra le due emissioni nell'esemplare da 6 L.: sotto il francobollo fluorescente. ![]() |
Approfondimenti |
---|
![]() |
Riconoscere i francobolli della serie siracusana |
Riepilogo della serie siracusana |
Specializzazioni |