Dettaglio francobollo
Italia
Quotazioni | |
---|---|
★★ (nuovo con gomma integra) | 0,70 € |
★ (nuovo linguellato) | 0,40 € |
usato | 0,40 € |
Storico quotazioni |
Caratteristiche Tecniche | |
---|---|
Colore | bruno rosso e bruno |
Dentellatura | 13¼×13 |
Tipo di dentellatura | Blocco |
Filigrana | Filigrana ruota II |
Stampa | Calcografia |
Stampato da | I.P.S. Officina carte valori |
Fogli da | 50 |
Dimensioni | 40 × 24 (mm) |
Disegnatore | C.Mezzana |
Tiratura | 3 405 665 |
Validità | 31 dicembre 1953 |
Numeri di catalogo | |
---|---|
Unificato | 702 |
Bolaffi | 796 |
Sassone | 702 |
Yvert & Tellier | 640 |
Michel | 874 |
Scott | 612 |
Stanley Gibbons | 828 |
Cei | 684 |
Francobolli simili |
---|
TRIESTE, stessa serie |
Vai a... |
---|
Periodo di appartenenza (1952) |
Francobollo precedente |
Francobollo successivo |
Album che contengono questo esemplare: 1950-1954 (pagina 8) 1950-1954, a colori (pagina 8) 1950-1954, a colori con fondo nero (pagina 8) |
Informazioni aggiuntive |
---|
È l'ultimo francobollo disegnato da Corrado Mezzana, artista di alto livello che realizzò molti tra i migliori francobolli italiani: sua la serie risorgimentale, l'Italia al lavoro, la repubblica romana e molte serie del regno, di san Marino e del Vaticano. Morì proprio dopo aver terminato di disegnare questo francobollo ma prima della sua emissione. In suo onore, sul francobollo venne riportato il suo nome, cosa che non si faceva da tempo |
Approfondimenti |
---|
![]() |
Saggi |
Specializzazioni |