![]()
Italia
|
NUOVI ★★ | NUOVI ★ | USATI | ||
40 c. + 20 c. | Castel sant'Angelo | 3,10 € | 1,20 € | 11 € |
60 c. + 30 c. | Rovine dell'acquedotto Claudio | 3,10 € | 1,20 € | 11 € |
1,25 L. + 60 c. | Campidoglio | 3,70 € | 1,70 € | 34 € |
5 L. + 2,50 L. | Porta del popolo | 4,90 € | 2,80 € | 130 € |
14,80 € | 6,90 € | 186 € | ||
Storico quotazioni |
Numeri di catalogo | |
Unificato | 206/209 |
Sassone | 206/209 |
Cei | 195/198 |
Bolaffi | 330/333 |
Yvert & Tellier | 192/195 |
Michel | 249/252 |
Stanley Gibbons | 204/207 |
Scott | B26/B29 |
Caratteristiche della serie | |
Dentellatura | 11 |
Tipo di dentellatura | Lineare |
Filigrana | Senza filigrana |
Stampa | Calcografia |
Stampato da | Officina carte valori Torino |
Fogli da | 50 |
Dimensioni | 40 × 25 (mm) |
Disegnatore | Cavalletti, Repettati |
Tiratura | 100.000 |
Validità | 20 febbraio 1928 |
Francobolli simili | |
Stesso tipo per le colonie: Cirenaica | |
Stesso tipo per le colonie: Somalia | |
Stesso tipo per le colonie: Eritrea | |
Stesso tipo per le colonie: Tripolitania |
Vai a... | |
Pagina del periodo di appartenenza |
Informazioni sulla serie | |
Tutti i francobolli di questa serie furono venduti con sovrapprezzo, a favore dell'opera di previdenza per la milizia volontaria di sicurezza nazionale. Esistono altre due serie di questo tipo, emesse nel 1928, nel 1930 e nel 1935. Di queste, le prime due mantengono gli stessi soggetti |