Dettaglio Serie
Italia
NUOVI ★★ | NUOVI ★ | USATI | ||
---|---|---|---|---|
10 L. | Siena e torre dei Mangia | 0,10 € | 0,04 € | 0,10 € |
12 L. | Rapallo | 0,30 € | 0,06 € | 0,20 € |
20 L. | Riviera di Gardone | 0,30 € | 0,08 € | 0,10 € |
25 L. | Cortina d'Ampezzo | 0,30 € | 0,08 € | 0,10 € |
35 L. | Taormina e rovine del teatro | 0,70 € | 0,20 € | 0,30 € |
60 L. | Capri e i faraglioni | 1,40 € | 0,80 € | 0,50 € |
6 francobolli | 3,10 € | 1,26 € | 1,30 € | |
Storico quotazioni |
Numeri di catalogo | |
---|---|
Unificato | 727/732 |
Sassone | 727/732 |
Cei | 709/714 |
Bolaffi | 823/828 |
Yvert & Tellier | 664/669 |
Michel | 900/905 |
Stanley Gibbons | 855/860 |
Scott | 641/646 |
Caratteristiche della serie | |
---|---|
Tipo di dentellatura | Blocco |
Filigrana | Filigrana ruota III |
Stampa | Rotocalco |
Stampato da | I.P.S. Officina carte valori |
Fogli da | 50 |
Validità | 31 dicembre 1956 |
Francobolli simili | |
---|---|
TRIESTE, stessa serie | |
TRIESTE, stessa serie |
Vai a... | |
---|---|
Pagina del periodo di appartenenza |
Informazioni sulla serie | |
---|---|
Con questa serie si è cercato di introdurre la propaganda turistica nel francobollo, cosa che già facevano gli altri stati europei. L'esperimento non ebbe successo e fu abbandonato; di conseguenza questa rimane una serie isolata, che verrà ripresa soltanto anni più tardi |