Dettaglio Serie
Italia
NUOVI ★★ | NUOVI ★ | USATI | ||
---|---|---|---|---|
5 c. | La "Vittoria di Brescia" | 2,30 € | 1,20 € | 1 € |
10 c. | La "Vittoria di Brescia" | 2,70 € | 1,50 € | 1,60 € |
15 c. | La "Vittoria di Brescia" | 4,20 € | 1,70 € | 8 € |
25 c. | La "Vittoria di Brescia" | 4,70 € | 1,50 € | 5,20 € |
13,90 € | 5,90 € | 15,80 € | ||
Storico quotazioni |
Numeri di catalogo | |
---|---|
Unificato | 119/122 |
Sassone | 119/122 |
Cei | 116/119 |
Bolaffi | 250/253 |
Yvert & Tellier | 113/116 |
Michel | 144/147 |
Stanley Gibbons | 118/121 |
Scott | 136/139 |
Caratteristiche della serie | |
---|---|
Dentellatura | 14 |
Tipo di dentellatura | Pettine |
Filigrana | Filigrana corona |
Stampa | Tipografia |
Stampato da | Officina carte valori Torino |
Fogli da | 50 |
Dimensioni | 25 × 30 (mm) |
Disegnatore | A.Repettati |
Tiratura | 850 000 |
Validità | 31 dicembre 1922 |
Francobolli simili |
---|
Stesso tipo per le colonie: Libia |
Stesso tipo per le colonie: Eritrea |
Vai a... |
---|
Pagina del periodo di appartenenza |
Informazioni sulla serie |
---|
Il nuovo formato - già utilizzato per la commemorativa di Garibaldi, che però non era filigranata - causò la nascita di alcune varietà di filigrana |