Dettaglio francobollo
Italia
Quotazioni | |
---|---|
★★ (nuovo con gomma integra) | 5,60 € |
★ (nuovo linguellato) | 2,60 € |
usato | 0,70 € |
Storico quotazioni |
Caratteristiche Tecniche | |
---|---|
Colore | bruno |
Dentellatura | 14 |
Tipo di dentellatura | Blocco |
Filigrana | Filigrana corona |
Stampa | Rotocalco |
Stampato da | I.P.S. Officina carte valori |
Fogli da | 50 |
Dimensioni | 24 × 40 (mm) |
Disegnatore | C.Mezzana |
Tiratura | 120 000 |
Validità | 30 aprile 1939 |
Numeri di catalogo | |
---|---|
Unificato | 417 |
Bolaffi | 536A |
Sassone | 417 |
Yvert & Tellier | 397 |
Michel | 577 |
Scott | 378 |
Stanley Gibbons | 507 |
Cei | 413 |
Altri francobolli della serie |
---|
10 c. |
20 c. |
25 c. |
30 c. |
50 c. |
75 c. |
1,25 L. |
1,75 L. + 1 L. |
2,55 L. + 2 L. |
Francobolli simili |
---|
Stesso tipo per le colonie: Egeo |
Posta aerea |
Serie ordinaria + posta aerea |
Vai a... |
---|
Serie completa |
Periodo di appartenenza (1936 / 1942) |
Francobollo precedente |
Francobollo successivo |
Album che contengono questo esemplare: 1934-1942 (pagina 14) 1934-1942, a colori (pagina 14) 1934-1942, a colori con fondo nero (pagina 14) |
Informazioni sulla serie |
---|
Il sovrapprezzo dei due alti valori era destinato alla mostra augustea della romanità, a Roma. |
Informazioni sul francobollo |
---|
Esiste nel colore violetto, proveniente dalla provvista destinata alle colonie, sfuggito dalla sovrastampa |
Approfondimenti |
---|
![]() |
Gli errori nei francobolli |
Varietà |
Specializzazioni |