Dettaglio Serie
Italia
NUOVI ★★ | NUOVI ★ | USATI | ||
---|---|---|---|---|
25 c. | Sviluppo dell'agricoltura | 13 € | 7 € | 6,20 € |
50 c. | Prosperità dei romani | 17 € | 7 € | 6,70 € |
80 c. | Potenza di Roma | 26 € | 18 € | 9,80 € |
1 L. + 1 L. | Estensione dell'impero romano | 43 € | 21 € | 86 € |
5 L. + 1 L. | Effigie di Augusto | 65 € | 46 € | 180 € |
164 € | 99 € | 288,70 € | ||
Storico quotazioni |
Numeri di catalogo | |
---|---|
Unificato | A106/A110 |
Sassone | A106/A110 |
Cei | A105/A109 |
Bolaffi | A107/A111 |
Yvert & Tellier | A102/A106 |
Michel | 586/590 |
Stanley Gibbons | 516/520 |
Scott | C95/C99 |
Caratteristiche della serie | |
---|---|
Tipologia | POSTA AEREA |
Dentellatura | 14 |
Tipo di dentellatura | Blocco |
Filigrana | Filigrana corona |
Stampa | Rotocalco |
Stampato da | I.P.S. Officina carte valori |
Fogli da | 50 |
Dimensioni | 40 × 24 (mm) |
Disegnatore | C.Mezzana |
Tiratura | 120 000 |
Validità | 30 aprile 1939 |
Francobolli simili |
---|
Stesso tipo per le colonie: Egeo |
Serie ordinaria |
Approfondimenti |
---|
Gli errori nei francobolli |
Vai a... |
---|
Pagina del periodo di appartenenza |
Informazioni sulla serie |
---|
Il sovrapprezzo dei due alti valori era destinato alla mostra augustea della romanità, a Roma |
Approfondimenti |
---|
Gli errori nei francobolli |